Un’esperienza sportiva Sport e benessere!
Ormai un binomio indissolubile, uno stile di vita sano e attivo migliora la salute, l’umore e di conseguenza la qualità della vita.
La Valchiavenna Bike Emotion vuole essere un’occasione di divertimento, di convivialità e di promozione dell’attività sportiva.
La sfida e l’esplorazione Durante la Valchiavenna Bike Emotion gli atleti non solo praticano il loro sport, ma sono anche incoraggiati ad esplorare i luoghi più iconici della Valle.
I luoghi sono scelti strategicamente per offrire borghi, paesaggi e viste uniche.
Il vincitore: Sport e amicizia
La Valchiavenna Bike Emotion non si concentra solo sull´obiettivo, ma celebra l’esperienza nel suo insieme. Gli atleti che partecipano non solo si confrontano sportivamente sul campo, ma hanno occasione di condividere un’esperienza sportiva unica. Pedalare per la ricerca Oltre al divertimento, all’attività sportiva e alla convivialità la manifestazione ha uno scopo preciso: Il ricavato delle quote di iscrizione verrà interamente devoluto a Fondazione AIRC per finanziare la ricerca sul cancro.
Dati Tecnici e organizzazione
La Valchiavenna Bike Emotion è un evento e-bike, gravel bike, bici da strada, MTB e si svolgerà da sabato 29 marzo 2025 a domenica 05 ottobre 2025.
La manifestazione è aperta a tutti i ciclisti in regola con i tesseramenti 2025 sia della Federazione Ciclistica Italiana, degli enti convenzionati, delle Federazioni estere ed enti esteri.
I partecipanti non tesserati inseriranno i dati nel form d’iscrizione e saranno tesserati dall’organizzazione.
Organizzata da ASD US Chiavennese – Polisportiva.
Come funziona
Il gioco è semplice!
Una volta perfezionata l’iscrizione arriverà una mail di conferma e da quel momento potete iniziare l’avventura, ogni volta raggiunta una delle mete va scattata una foto, o un selfie, le foto possono anche essere di gruppo.
La foto deve obbligatoriamente inquadrare anche la propria bici.
Molto importante che si riconoscano senza problemi il partecipante o i partecipanti ed il luogo raggiunto per permettere alla giuria di validare la meta raggiunta da parte degli atleti.
Le foto fatte dovranno essere spedite alla mail valchiavennabikeemotion@gmail.com specificando nell’oggetto il luogo dove sono state scattate!
Al termine della manifestazione saranno premiati alla cerimonia di fine evento tutti coloro che raggiungeranno gli obiettivi del proprio livello, premio finale sarà una maglietta finisher della manifestazione e un brevetto speciale!
La Consegna dei brevetti sarà fatta sabato 11 Ottobre in occasione della camminata in rosa in piazza Bertacchi a Chiavenna.
La sfida è organizzata in tre livelli/brevetti:
1) EASY BIKER: Livello per principianti, amatori e semplici appassionati. Quattro mete accessibili a tutti e all’insegna del divertimento.
2) GREAT BIKER: Livello medio, per partecipanti con una discreta esperienza ed un buon allenamento, con una difficoltà media.
3) LEGENDARY BIKER: Livello alto, per partecipanti esperti con un ottimo allenamento ed una buona esperienza.
Sarà premiato con il titolo di Super finisher chi riuscirà a chiudere tutti e tre i brevetti.
I Brevetti EASY BIKER ● Pianazzola ● Donadivo di Gordona ● Savogno ● Uschione
GREAT BIKER ● Voga di Menarola ● Daloo ● Roncaiola di Villa ● Paiedo
LEGENDARY BIKER ● Passo dello Spluga ● Cigolino ● Pratella di Prata ● San Sisto
SUPER FINISHER: Chi completa tutte le tappe ed aggiunge la tappa bonus finale!