Testo di Roberto Giovannoni Foto di Nicola Ciapponi
Allontanarsi dagli impianti, guadagnarsi la discesa risalendo pendii incontaminati.
Scoprire la montagna con sci e pelli di foca ai piedi.
A differenza dello sci alpinismo, il freetouring non ha fretta, non tiene d’occhio l’orologio. Il freetouring ci sussurra tra gli alberi di mantenere un ritmo rilassato e di goderci ogni istante.
Freetouring per Altitude Collective significa libertà, armonia con la montagna. Per gli appassionati di questa attività, ecco due itinerari speciali in cui apprezzare tutta la magia di questa esperienza.
Pian dei Cavalli
Non serve arrivare fino a Madesimo. Fermatevi nel piccolo borgo di Isola. Dalla strada non si vede, ma lassù, appena sopra gli alberi, si spalanca uno spazio puro e luminoso. La prospettiva su Groppera e Pizzo Stella si apre risalendo, curva dopo curva: impossibile non notare la maestosità delle montagne intorno. Non cercate i cavalli, non li troverete d’inverno. Sfrecciate invece in discesa, galoppando su e giù dagli avvallamenti e giocando tra i larici. Cercate la via segreta del vecchio skilift e ripercorrete il suo tragitto fino al parcheggio. Ve lo promettiamo: non ve ne pentirete e, per i più allenati... facciamo il bis?
Safety Camp
La montagna regala gioia e tranquillità, scaccia i problemi della quotidianità. Ma è importante ricordare che anche la montagna riserva dei pericoli e richiede attenzione: occorre tenere sempre ben presente l’ambiente circostante, i comportamenti necessari durante l’uscita con gli amici e come muoversi in caso di distacco di valanga. Per questo Altitude Collective organizza clinics riguardo caratteristiche e le interazioni del manto nevoso, oltre che veri e propri Safety Camp, lezioni sul campo che permettono di testare il funzionamento dei dispositivi di sicurezza, le procedure da attivare e gli accorgimenti da mantenere in caso di incidente da valanga.
Acquarela è una tana sulle piste da sci, un accogliente ristoro a gestione famigliare che, dal 1983, innova e sorprende. Ingredienti genuini e ricercati vengono sapientemente combinati per offrire tutti i giorni differenti e deliziosi piatti tradizionali o gourmet. Dolci fatti in casa, vini a scelta tra umerose etichette e bevande di ogni tipo, possono essere gustati all´interno del circo di vetro o sull’ampia terrazza all’aperto. Solitamente aperto anche di sera su richiesta, è raggiungibile con gli sci ai piedi, in cabinovia oppure a piedi. La cucina di Acquarela rimane aperta dalle 11 alle 16 no stop.